Come scelgo il mio Forex broker?
Durante le nostre prime esperienze interne al mondo del trading online, bisogna innanzitutto scegliere una piattaforma rivolta al trading online a cui rivolgersi per effettuare le proprie operazioni: queste piattaforme o broker che piazzano sul mercato gli investimenti, seguendo le nostre precise direttive permettendo agli utenti iscritti di investire con relativa facilità, andando anche a offrire elementi complementari per coloro che forniscono piattaforme tramite cui procedere con i propri investimenti.
Funzionalità da intermediari
I broker hanno, appunto, delle funzionalità da intermediari e vanno a effettuare, in base a quelle che sono le nostre richieste, gli investimenti sul mercato, emulando in maniera immediata le nostre scelte d’investimento. La velocità a cui avviene il tutto però grazie alle tecnologie informatiche di ultima generazione può effettivamente darci l’impressione di andare ad agire in prima persona nel mondo del marketing.

Come possiamo fare, tuttavia, a capire quale tra queste piattaforme è la più efficiente? Scegliere la piattaforma più adatta a quelle che sono le nostre esigenze e la nostra disponibilità economica è spesso motivo di grande dubbio. Quanto vogliamo spendere? Trovare la tipologia che sia in grado di offrire un servizio che si adatti bene a quelle che sono le nostre disponibilità dovrà essere infatti la nostra priorità, scegliendo quindi di scartare piattaforme che risultino, si le migliori sulla carta, ma comunque inadatte alle nostre disponibilità. A tal proposito, una delle caratteristiche migliori su cui basarsi per scegliere la nostra piattaforma di trading risulta essere proprio lo spread.
I più navigati del settore saranno sicuramente più abituati a scegliere i broker in base alle loro possibilità, per quanto riguarda riguarda i principianti, invece, troverebbero più comodo trovare un broker che permetta di lavorare in maniera semplice e chiara nei vari investimenti, valutando poi, in base ai primi risultati, quale piattaforma risulti essere la più consona alla situazione. E’ infatti molto comune incontrare la situazione in cui i broker vadano ad offrire varie possibilità e vari modi di operare, cosa che risulta essere particolarmente utile, sia se si cerchi di spaziare in più settori di investimento, sia se si fosse inizialmente indecisi su quello che risulta essere il settore migliore per noi.
Sicurezza nel trading
Per scegliere il broker ideale uno dei fattori di maggiore rilevanza deve essere la sicurezza dello stesso, per evitare di incappare in eventuali truffe(molto diffuse nel mondo finanziari, dove il movimento di soldi è sicuramente di portata rilevante) è quindi fondamentale controllare che la piattaforma sia in regola con i dovuti certificati forniti dagli enti di controllo (necessari per operare senza problemi in Italia, nel nostro caso).
Non risulta sempre essere un compito facile quello di consigliare la migliore piattaforma di trading sul mercato, proprio perché la scelta della piattaforma più adatta varia a seconda delle nostre esigenze: è importante comunque menzionare alcune piattaforme ottime e adatte sia a esperti che principianti(anche se alcune risultano più adatte ad una sola delle due categorie) come Alvexo, eToro, Markets.com, 24Option, Plus500 e IG Markets che, insieme ad altri che potete trovare a questo link, risultano essere molto soddisfacenti per quanto riguarda il rispetto delle normative di sicurezza .
in caso non si avessero le idee chiare su quello che fosse il trader più adatto a noi un’altra buona scelta può essere quella di provare broker eterogenei tra di loro, per arrivare quindi a trovare quello con cui ci si trova meglio: i broker seri non vincolano infatti in alcun modo ed è possibile, nel caso in cui si voglia cambiare, chiedere che i fondi presenti nel nostro conto corrente vengano liquidati.